12^ Duathlon Città di Vigevano

Domenica 19 Marzo lo staff del Centro Santa Maria e i genitori degli atleti del Triathlon Vigevano sono stati impegnati nell'organizzazione del 12^ Duathlon Città di Vigevano, gara facente parte del Circuito Lombardia, del Circuito Nord-Ovest e gara di assegnazione dei titoli regionali delle categorie Giovanili. La presidente del Triathlon Vigevano, Barbara Molina, può vantare una delle gare più partecipate dopo i Campionati Italiani e complimentata anche dal Direttore Sportivo della FITRI Simone Biava. Il Triathlon Vigevano ci tiene inoltre a ringraziare il Comune, il Sindaco Andrea Ceffa, il corpo di Polizia Locale, la Protezione Civile e la Croce Rossa senza cui non sarebbe riuscito a organizzare questa manifestazione in sicurezza. 

Anche gli atleti della squadra locale sono stati molto numerosi alla partenza: nella categoria Youth B femminile Benedetta Trentin, arrivata 9^ e Alessandra Tessarin 18^, seguite dai loro coetanei Cesare Brigliadori, che è giunto al traguardo 15^, Francesco Interlandi 25^, Emanuele De Maio 34^, Alessandro Boffino 39^ e Alberto Previde Massara 42^. Nella categoria Youth A femminile Cecilia Gorini ha tagliato il traguardo 31^ seguita da Rebecca Greco 40^, nella stessa categoria al maschile Riccardo Panigada ha chiuso 19^, Elia Berri 31^, Leonardo Nembro 36^, Omar Hamami 56^ e Cristiano Schiaratura 59^. Nel pomeriggio hanno gareggiato i Giovanissimi, nella categoria Ragazze Martina Gramegna è arrivata 19^; i suoi coetanei maschi sono: Sergiu Marandiuc 16^, Alessio Vettorello 23^, Pietro Lo Verde 28^, Riccardo Tessarin 30^, Marco Fogliamanzillo 32^, John Bosco Chukwu Obinna 35^, Samuele Sauli 38^ e Samuele Ranieri 46^. Nella categoria Esordienti maschi Matteo Nembro ha chiuso 23^, Giulio Franchi 25^, Simone Pasini 29^ e Lorenzo Acerbi 31^. Nella categoria Cuccioli e Minicuccioli si sono messi alla prova Francesco Carnevale Miino, Luca Sauli, Luca Marandiuc, Federico Ge e Alessio Spirolazzi. La giornata di domenica è stata un grande esempio di sportività e spirito di squadra per tutti i giovani atleti ducali.